Il Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (RGPD) all’art. 13, comma 1, impone l’obbligo di informare l’interessato, in caso di raccolta diretta dei suoi dati, sugli elementi fondamentali del trattamento.
L’informativa è resa solo per il presente sito internet e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link contenuti nel presente sito.
La scrivente impresa vi adempie compiutamente informandoLa che il titolare del trattamento è DAISY IN THE BOOK DI MARI MARGHERITA, sita in MONDAVIO (PU) 61040, VIA VALDIVELTRICA n.2, P.IVA 01954710438, email: daisyinthebook@mail.com.
TIPI DI DATI TRATTATI
I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento di questo sito web possono acquisire, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet e che potenzialmente potrebbero essere associati ad utenti identificabili. Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP o i nomi di dominio utilizzati dagli Utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri riguardanti il sistema operativo, il browser e l’ambiente informatico utilizzato dall’utente, nome dell’internet service provider (ISP), data e orario di visita, pagina web di provenienza del visitatore e di uscita.
Cookies. Il sito utilizza cookie. I dati raccolti grazie ai cookie possono servire per accedere a delle parti del sito o per fini statistici o per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro, cercando di valutare il comportamento degli utenti e di modificare la proposizione di offerta dei contenuti in funzione del loro comportamento. Per maggiori informazioni è disponibile una apposita cookie policy.
FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA
Il trattamento dei dati ha come finalità e base giuridica il legittimo interesse del titolare e la finalità è garantire e migliorare l’esperienza di navigazione web; per i dati forniti volontariamente la base giuridica è il consenso e, per l’invio di mail ai nostri indirizzi, la finalità è poter inviare risposte alle richieste specifiche effettuate dall’utente.
DESTINATARI DEI DATI
Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i dati potranno essere comunicati a partner, società di consulenza, aziende private, fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure adeguate di sicurezza ai sensi dell’art 5 par. 1 lett. F del GDPR.
TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO UN PAESE TERZO
Il presente sito potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea. In particolare tramite i social plug-in e il servizio di Google Analytics. Il trasferimento è autorizzato e strettamente regolato dall’articolo 45, comma 1 del Regolamento UE 2016/679, per cui non necessita di autorizzazioni specifiche.
PERIODO DI CONSERVAZIONE
I dati raccolti vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il regolare funzionamento, e in ogni caso non oltre i 12 mesi.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L‘interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.
OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONSENSO
Il conferimento dei dati è obbligatorio durante la navigazione del nostro sito web per permettere la corretta erogazione del servizio. Il conferimento del consenso dei suoi dati è invece facoltativo e non comprometterà in alcun modo l’erogazione del servizio.